L’interazione con gli operatori turistici è il terzo passo del processo di partecipazione al progetto “Cicloturismo” della Regione Veneto. La conferenza dei servizi è durata fino al 2012, poi sono comparsi i segnali, ora si cerca un’interazione con gli operatori. Intanto i cicloturisti tedeschi hanno già cominciato a passare.
Dopo le presentazioni ufficiali e un riallineamento del vocabolario da usare, sono stati attivati due focus group : gli operatori turistici sono stati invitati dal moderatore ad indicare le criticità e a fare proposte relativamente a due prodotti del progetto “Cicloturismo”: l’escursione E4 “GiraSile” e l’itinerario I4 “Dolomiti Venezia”. Gli operatori in questo modo partecipano alla costruzione del progetto/edificio “Cicloturismo” della Regione Veneto.
Fra i risultati del lavoro svolto Barubici ha registrato in particolare il problema della diffusione e capillarità dell'informazione, chi la fa e chi la diffonde. L’esperienza di Jesolo, nei contenuti e nelle attività proposte anticipa per Barubici la giornata del 22 giugno, che si svolgerà a Treviso. Il programma delle giornate in Veneto Promozione

Il lavoro del focus group condotto da D.Gallo di Etifor. (Foto: G. Borsato per Barubici)
--- 1. Un invito a presentarci --- 2. La costruzione del progetto “Cicloturismo” della Regione Veneto --- 3. I dati, la promozione, i finanziamenti sono una certezza --- 4. La bicicletta è impresa --- 5. Trascrizione di alcune slides proposte.