Home / Proposte di attività / Abitanti & Cicloturisti / Giovanna per Barubici / Contatti / Privacy
.Ecco una Pinarello appoggiata lì semplicemente davanti alla tabaccheria di paese. Bella la bicicletta e bello il gesto.
Come trasformare il passaggio di Cicloturisti in occasione di lavoro per gli Abitanti degli itinerari. Pre Covid: 198 post condivisi, 62 proposte di attivazione fatte agli abitanti di cui 23 realizzate, 177 occasioni di formazione. Covid in corso: 3 richiami all'attenzione e al coinvolgimento degli abitanti. La bacheca è luogo di condivisione di conoscenze e informazioni. | Campagna | Cicloturismo | Ciclabilità | Ospitalità | Lavoro |
![]() |
Quando i cicloturisti passavano, Ciclovia Muenchen Venezia (Treviso), maggio 2017. Anno clou per i passaggi: 2018, fino a 200 c/g, già evidente il calo nel 2019. Foto @giovanna |
a) Occasione di sondaggi
b) Pensiero che circolac) Risultati dei sondaggid) Parole del Live di aperturae) Parole scelte: dati, servizio, territorio
f) Cicloturisti persi o viaggio rimandato?
g) Confronto fra 3 soluzioni conta cicloturisti: piattaforma, chat bot, tour virtualeh) HT Project = CounterPointApp + ChatBoti) Appunti per il Business Model Canvasj) Prossime azioni di HT Project
“Avete affrontato in qualche Survey il tema della prospettiva dei residenti? Come parteciperebbero alla riapertura ai turisti? Soprattutto in aree rurali si sono già verificati scenari di proteste” Una risposta qui Governance partecipataHT Project risponde alla domanda: quanti cicloturisti passano? La soluzione deve fornire agli abitanti degli itinerari cicloturistici un numero certo, non una stima.
![]() |
Maggio 2017, 34 austriaci in viaggio verso Jesolo ///scovata.fatina.firmerò Fonte: album fb Avvistamenti Contatti |
f) Cicloturisti persi o viaggio rimandato?
g) Confronto fra 3 soluzioni conta cicloturisti: piattaforma, chat bot, tour virtuale
h) HT Project = CounterPointApp + ChatBot
i) Appunti per il Business Model Canvas
j) Prossime azioni di HT Project
a) Occasione di sondaggi
b) Pensiero che circola
c) Risultati dei sondaggi
d) Parole del Live di apertura: A servizio - Dati - Limitare - Normale - Paradigma - Periodo - Territorio
e) Parole scelte: dati, servizio, territorio
Caffè al seguito - Etichette per cicloturisti - Fare turismo - Orologio solare - Passaporto scientifico - Presentarsi un attimo - Rispondere agli interessi - Tutto è teatro
1) Prima dell’inizio dell’evento 2) A.Giusti di Digital Building Blocks: AI in altri termini - AmazonGo - ChatBot - Contenuti - Crowdfunding - Cultura - Dati - IoT - Macchine - Machine Learning 3) F.Montaguti con E.Mingotto di Ciset-Ca’Foscari: Contenuti - Educazione, energie - Informazione, interazione - Supporto25/10/2019 Pedalata - BL Centro Consorzi
4) Impressione generale e momenti dell’esperienza29 ottobre 2019 Webinar - FI Travel Appeal
5) Alcune espressioni usate: Brand stereotipo e prodotto - Comunità locale - Destinazione di eccellenza - Innovare - Leve del potereAncora 5' di lettura
1. Acqua: Piedi in acqua dalla sorgente al mare. Navigare il fiume, la vacanza in bicicletta di Felix e Filip - 2. Disegno: Disegnare in bicicletta - 3. Gioco: Un gioco per elaborare le proposte. Un gioco per promuovere la Ciclabile - 4. Rurale: Cosa è rurale. Cosa è di relazione - 5. Voce: I podcast sono i nuovi blog. Le voci di chi abita.
I. Parliamo di cicloturisti: Saper guardare fuori. Cose molto semplici - II. Scegliere fra le proposte: Mappa supporto al Progetto P.I.A.V.E., WeekEnd in Fiera, BikiniBike, Ozio al Piave.
a) Se il turismo fosse vietato, cosa resterebbe di Jesolo? - b) Questo è un logo, un marchio, una marca? - c) Progetto di logo e di sistema - d) Marchio ombrello - e) Reputazione, fattore critico per la scelta - f) I temi del valore: identity ed equity - g) Potrebbe essere interessante anche per una destinazione2. Gli altri interventi
h) La ciclabile va comunicata correttamente - i) Inaugurazione con i tedeschi - l) Le parole marchio/marchi nel PST della Regione Veneto - m) Patrimonio e palinsesto - n) 170-75-30 K passaggi - o) Piccoli regnanti - p) Reti d’imprese venete nel cicloturismo - q) Il tavolo di gestione della Ciclovia Muenchen Venezia - r) I turisti scelgono o sono scelti?.
![]() |
Villa Valier Loredan a Vascon di Carbonera - Treviso. Itinerario Marca Storica, 500 m da Colonia Agricola |
Investigare e testare - Meglio una letteratura investigativa?2. Informazione utile
Dal dato all’informazione - Cosa sta facendo Carlo Ratti?3. Fare chiarezza
A cosa serve un sito - Ragionare sulle coseTempo di lettura: 3' + approfondimenti
![]() |
Segnale turistico Strada dei vini del Piave. Il segnale è sulla strada che da Pezzan porta a Vascon e poi prosegue verso Maserada. A Vascon sulla Strada dei vini abita un Partner del nuovo progetto turistico P.I.A.V.E. |
Progetto Score - Feltre Borgo Verticale - Valbelluna Cycling2. Provincia di Treviso
Bicinvacanza - Strada dei Vini del Piave - Ciclovia Muenchen Venezia3. Altri progetti
Ciclabile Belluno Feltre - Valbelluna Bike - Valbelluna Green Net - Dolomiti Smartfood - Cycling in the Venice GardenTempo di lettura: 3' + approfondimenti
![]() |
Giovanna di Barubici |
Vantaggi dal pdv dell’offerta e della domanda - Integrare l’offerta culturale delle Città d’Arte - Centri ed itinerari di una regione turistica - In vacanza come a casa - Gli eventi generano domanda turistica - Caratteristiche del prodotto Paesaggio culturale - Credibilità dell’offerta - Altre caratteristiche dell’offerta - Evidenze economiche del cicloturismo - Studi europei sul cicloturismo2. L’intervento dello Studio Spaa
Drava-Piave e altre dorsali - Paesaggi che cambiano - Punti di interesse: edifici, strade e oasi naturali - Il tema dei prodotti e dei produttori locali3. Conferme e riflessioni
Eurac sul cicloturismo - Itinerari organizzati dalla Provincia di Treviso - Motivazioni di viaggio in bicicletta - Progetto Valbelluna Cycling - Rapporto con altri progetti di formazione in corso - Sostenibilità degli eventi ciclisticiLink e post collegati
![]() |
Abbiamo inserito le biciclette Elios, prodotte a Badia Polesine, nella cartina Veneto - Bike Valley d’Europa, grazie a Marco di Bicicletteria da Zando |
![]() |
Abitanti dei nostri luoghi. Appunti dell'intervento di Francesca T. del vicino Comune di Grado sul progetto Mar e Tiaris. |
1.1 Abitanti dei nostri luoghi – 1.2 Una *chiesetta sperduta – 1.3 La *Ciclovia del Sindaco – 1.4 Manutenzione – 1.5 Pannelli conta ciclisti -1.6 Residenti e turisti2. Ciclologistica
2.1 Una pista ciclabile serve anche alle merci – 2.2 Non si torna più indietro3. Regione Sardegna
3.1 Criticità: dimensioni della domada, Infrastruttura sociale, Integrazione locale – 3.2 Esistente soft – 3.3 Tour Operators4. Contributi
4.1 Reciprocità abitante turista – 4.2 La Ciclovia dei Sindaci – 4.3 Punto di accoglienza per residenti e turisti – 4.4 Il cestino Picnic arriva in bicicletta – 4.5 Progettare ciclabili e ciclovie – 4.6 La Ciclovia, un difficile prodotto turistico.Links
Etichette del progetto Pumpipumpe in una casa della Ciclovia Muenchen Venezia. |
![]() |
Segnali stradali, segnavia ed etichette per cicloturisti alla fermata dell'autobus della Baruchella (TV) |