Home / Proposte di attività / Abitanti & Cicloturisti / Giovanna per Barubici / Contatti / Privacy
.Ecco una Pinarello appoggiata lì semplicemente davanti alla tabaccheria di paese. Bella la bicicletta e bello il gesto.
Come trasformare il passaggio di Cicloturisti in occasione di lavoro per gli Abitanti degli itinerari. Pre Covid: 198 post condivisi, 62 proposte di attivazione fatte agli abitanti di cui 23 realizzate, 177 occasioni di formazione. Covid in corso: 3 richiami all'attenzione e al coinvolgimento degli abitanti. La bacheca è luogo di condivisione di conoscenze e informazioni. | Campagna | Cicloturismo | Ciclabilità | Ospitalità | Lavoro |
"Luogo è quello che succede fuori dalla camera di un hotel, un luogo non cambia nel tempo, cambia chi lo vive, cambia la sua fruizione, un luogo si trasforma."Seguo la traccia proposta da Pezzano per dire quanto è facile cambiare non solo la forma, ma anche la natura di un luogo con i fatti e con le parole.
Centro - Dolci colline - Elegante struttura - In bicicletta - Meta perfetta - Paesaggio rurale - Per tutti - Posizione strategica - Tutto il mondo - Verde
12 + 8 cartelli: 12 all'inizio, 8 lungo 1 km; 2 commerciali, 3 divieto scarico rifiuti.
Tempo di lettura: 5' + approfondimenti
1) Cambiano le sensibilità2) Entrare nella cultura3) Servizi per cicloturisti4) Niente parole inutili
Decisamente finita l'epoca delle Pedalate ecologiche, alcune sono state salvate online in Bikemap da Barubici. Foto @giovanna |
Segnaletica cicloturisticaValori e comportamentiBagni disponibili
Custode dei segnaliProgettista del coinvolgimentoProgettista dei servizi
“una destinazione per tutti, affidabile, autentica, competente, connessa, bella, informata, sicura, rispettosa e sostenibile”.
![]() |
Ferragosto 2020, cicloturisti verso Treviso-Venezia, unica occasione di contatto e intervista del 2020. Di più qui |
1) Ancora asfalto (Ri) - 2) Cartelli marroni (Re) - 3) Cartello 11 Villorba (Re) - 4) Cartello 46 Volpago (Re) - 5) Cartello 56 Villorba (Re) - 6) Cicloturisti 2020 (Re) - 7) Nuove etichette (Ri) - Foto - Link
![]() |
Nuovo segnale turistico che disturba fortemente l’immagine del luogo e che riduce le potenzialità turistiche di questo pezzo di campagna. Di più qui |
1. Bonificare strade - 2. Codici narrativi - 3. Indice di coinvolgimento - 4. Futuro già visto - 5. Distracting Objects
1) Aprire senza un progetto turistico: Assenza e indifferenza - Capacità progettuale
2) Vogliamo rilanciare? Dati e informazioni utili - Spazio a un progetto condiviso
3) Post collegati: Compro casa - 2 stanze per cicloturisti - Dove dormire
Sullo sfondo del breve resoconto della vicenda trovate anche alcuni inviti: a coinvolgere gli abitanti residenti confinanti nei vostri progetti di cicloturismo; ad elaborare linee guida condivise di realizzazione degli itinerari e ciclovie; ad invitare i Sindaci ad avere strumenti urbanistici che registrino l’esistenza degli itinerari; non ultimo un invito alla coerenza.
1) Una petizione, 25 firme e la richiesta di 4 dossi rallentatori - 2) Via Schiavonesca è parte di un itinerario cicloturistico europeo, nazionale e regionale - 3) Come il sistema ha reagito alla presenza dei dossi rallentatori: abitanti, auto, biciclette e mezzi pesanti - 4) Itinerario cicloturistico: una questione di immagine e di coerenza - 5) Salviamo l’itinerario o restituiamo i segnali?
Caffè al seguito - Etichette per cicloturisti - Fare turismo - Orologio solare - Passaporto scientifico - Presentarsi un attimo - Rispondere agli interessi - Tutto è teatro
1) Prima dell’inizio dell’evento 2) A.Giusti di Digital Building Blocks: AI in altri termini - AmazonGo - ChatBot - Contenuti - Crowdfunding - Cultura - Dati - IoT - Macchine - Machine Learning 3) F.Montaguti con E.Mingotto di Ciset-Ca’Foscari: Contenuti - Educazione, energie - Informazione, interazione - Supporto25/10/2019 Pedalata - BL Centro Consorzi
4) Impressione generale e momenti dell’esperienza29 ottobre 2019 Webinar - FI Travel Appeal
5) Alcune espressioni usate: Brand stereotipo e prodotto - Comunità locale - Destinazione di eccellenza - Innovare - Leve del potereAncora 5' di lettura
1. Acqua: Piedi in acqua dalla sorgente al mare. Navigare il fiume, la vacanza in bicicletta di Felix e Filip - 2. Disegno: Disegnare in bicicletta - 3. Gioco: Un gioco per elaborare le proposte. Un gioco per promuovere la Ciclabile - 4. Rurale: Cosa è rurale. Cosa è di relazione - 5. Voce: I podcast sono i nuovi blog. Le voci di chi abita.
I. Parliamo di cicloturisti: Saper guardare fuori. Cose molto semplici - II. Scegliere fra le proposte: Mappa supporto al Progetto P.I.A.V.E., WeekEnd in Fiera, BikiniBike, Ozio al Piave.
1) Interviste e informazioni turistiche - 2) Interviste a premi - 3) Sapete che aprirà un nuovo Bike Hotel? - 4) Primi risultati - 5) Alcune considerazioni.
Sapere cosa sa e pensa la gente di cicloturismo e far circolare l’informazione2) Interviste a premi
Avete visto, conoscete, sapete? Mediare il contatto e proseguire con la conversazione3) Sapete che aprirà un nuovo Bike Hotel?
Occasione di contatto con la gente. Pescare la prima domanda. Una decina di premi-informazione distribuiti4) Primi risultati
Non conosco né il Montello Bike Resort, né il Relais Monaco. Ho letto la notizia del Resort e conosco il Relais5) Alcune considerazioni
Il Resort sarà un altro Relais. Si conosce poco la Ciclovia Monaco Venezia.