28 giu 2024

ALUMNI E VOLONTARIATO

Volontariato è una delle tre parole chiave su cui riflettere per il 2024. In questo post la parola compare solo nel titolo, nel testo però si esprime in altri modi: attività - contributo - impegno - lavoro. La parola Alumni invece pesa di più e compare quasi in ogni riga.
.
Ho raccolto le parole incontrate negli ultimi 11 anni con le quali si definiscono gli Alumni: ambasciatori - associati - community - membri - mentor - moltiplicatori - narratori - partner - rappresentanti - testimoni. L’ultima incontrata, quella del CSV Belluno Treviso, è osservatori, per il significato della quale rimando, chi mi legge, al primo workshop Univol 2023-24 con Ivana Padoan. 
.
Faccio parte di quegli alcuni della Classe Univol 2023-24 che si sono incontrati e hanno cominciato a parlare di un'organizzazione Alumni. L’organizzazione nasce indipendente dall'iniziativa della pagina LinkedIn Alumni CSV Belluno Treviso, pur costituendo il gruppo quel nucleo di primi convinti Alumni necessari all'avvio dell'iniziativa. Dopo aver letto con attenzione la presentazione della pagina LinkedIn, ho deciso per il momento di non seguirla.
.
La mia riflessione è un libero contributo alla riuscita dell’iniziativa del CSV Belluno Treviso, la cui decennale attività ha gemmato la parallela proposta di un’associazione Alumni. @giovanna-barubici
.
LinkedIn Alumni CSV Belluno Treviso QUI
Post collegato Growing Opportunities 2021 QUI
.
Giovanna volontaria alla 30a Festa della Ciliegia 2024 - Ponzano Veneto

Giugno 2024. Uno dei risultati del percorso di formazione CSV. Alla Festa della Ciliegia consapevole di essere doppiamente volontaria, perché libera e non forza lavoro. Foto via fb @Giuliano
.

Indice

1. Volontario impegno per l'associazione IuavAlumni
a) Universities should see alumni as a talent pool
b) Alumni, ruolo e attività delle associazioni Alumni
2. Pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso
a) Favorisce - alimenta - consente - chiama
b) Per chiunque
c) Alumni osservatori
d) Alumni partecipano
e) Capacità di coinvolgere e collaborare
3. Prime attività con Alumniportal Deutschland
a) Struttura del progetto APD
b) Alumni Partner del progetto APD
c) Cosa fare dei passive Mitleser?
d) Dimensione politica del progetto APD
e) Confronto con altri grandi progetti tedeschi
4. Prima la pagina LinkedIn che l'organizzazione Alumni
a) Un'organizzazione Alumni senza la parola Alumni
b) Sorpresa dal lancio della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso
c) Decisione di non seguirla
.
Tempo di lettura: 7' (lo so 🙏)
.

1. Volontario impegno per l'associazione IuavAlumni

Quando tra alcuni della Classe Univol 2023-24 abbiamo cominciato a parlare di un'organizzazione Alumni, sono andata a rileggere un articolo del Guardian che all'epoca, 11 anni fa, aveva determinato un cambiamento del mio personale volontario impegno nella costituenda organizzazione IuavAlumni. Sono andata a rileggere anche gli appunti e le note sul tema Alumni prodotti, sempre all’epoca, durante l’attività con Alumniportal Deutschland e condivisi nel mio profilo fb.
.
  • 2013 Articolo del Guardian: Universities should see alumni as a talent pool not a money pot QUI
  • 2013 Appunti e note con Alumniportal Deutschland: Alumni, ruolo e attività delle associazioni Alumni QUI
.
2013 Articolo del Guardian: restituzione di valore
Di questo articolo trasferisco all’oggi un concetto. Nel rapporto tra ex formati e ente di formazione c’è un riconoscimento reciproco, una restituzione di valore, poiché si tratta di una relazione tra adulti e di un rapporto alla pari. Non è una semplice chiamata alle armi, ma un coinvolgimento di tutti gli ex in una missione, non in un compito. 
.
2013 Alumniportal Deutschland: identità e riconoscibilità
Un importante passaggio: gli Alumni sono considerati partner del progetto; condividono, sostengono e operano per la buona riuscita del progetto dell’associazione a cui contribuiscono da esperti. Fondamentali sono le azioni che identificano, cioè danno identità e riconoscibilità reciproca, all’istituzione di riferimento e agli Alumni. Identità, riconoscibilità, valore sono parole in comune tra Guardian e Alumniportal Deutschland.
.

2. Pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso

Considero ora il testo con cui il CSV Belluno Treviso presenta la sua pagina LinkedIn Alumni nel 2024. Per punti.
.
  • nasce per favorire il collegamento Alumni-CSV e alimentare gli scambi CSV-Alumni
  • consente una rapida visione delle attività CSV
  • è aperta a chiunque abbia partecipato alle attività CSV
  • gli Alumni sono osservatori
  • partecipano a sondaggi e iniziative di coinvolgimento
.
Ho tralasciato un paio di punti, per parole che mi disturbano: arricchire la progettazione e comunità dei followers. Arricchire è forse in linea con Alumni osservatori, comunità invece non appartiene alla parola chiunque. Lascio in sospeso. Rispondo ai punti sopra elencati. Dirò infine perché per il momento non seguirò la pagina.
.
a) Il CSV con la pagina LinkedIn: favorisce - alimenta - consente - chiama. Questa chiamata a raccolta mi disturba molto, dopo aver parlato tanto di coinvolgimento e collaborazione durante il percorso di formazione Univol 2023-24. Coi verbi favorire e alimentare la parte attiva risulta il CSV non gli Alumni, inoltre col verbo consentire il CSV decide.
.
b) Una pagina per chiunque. Mi ricorda molto la frase di certi volantini: “La cittadinanza è invitata” che vuol dire tutti e nessuno. In avvio di impresa, associazione o altra organizzazione, è buona pratica concentrarsi e proporsi ad un gruppo magari ristretto ma ben definito dove cercare i primi clienti, i primi associati o i primi convinti Alumni.
.
c) Gli Alumni per il CSV sono osservatori. Raccolgo le parole incontrate negli ultimi 11 anni, con le quali si definiscono gli Alumni: ambasciatori - associati - community - membri - mentor - moltiplicatori - narratori - partner - rappresentanti - testimoni. La mia preferita: moltiplicatori. Per osservatori rimando chi mi legge al primo workshop Univol 2023-24 con Ivana Padoan.
.
d) Gli Alumni per il CSV partecipano. Sono sempre interessata ai sondaggi, ma stanca dello strumento. Ci sono alternative. Gli Alumni sono chiamati a partecipare a iniziative di coinvolgimento, perché sono stati pensati fuori dalla fase di progettazione del coinvolgimento, perché non includerli?
.
e) Aggiungo una mia personale riflessione. Coinvolgere e collaborare sono azioni, stanno nell'ambito del fare. Proviamo a spostare l'attenzione dal fare alla nostra capacità di coinvolgere e collaborare, che è misurabile. Rispetto a dare il via ad iniziative di coinvolgimento e collaborazione, proviamo come associazione Alumni a fare da collante, ad essere colla. Questi sono i presupposti di un gran laboratorio.
.

3. Prime attività con Alumniportal Deutschland (APD)

a) Struttura del progetto APD - b) Alumni partner del progetto APD - c) Cosa fare dei passive Mitleser? - d) Dimensione politica del progetto APD - e) Confronto con altri grandi progetti tedeschi
.
a) Struttura del progetto APD
Eine Alumniarbeit ausmachen, fissare stabilire individuare un’attività, un lavoro degli Alumni - eine gute, effiziente, sinnvolle, empfehlenswerte, notwendige Alumniarbeit. - Strumenti: Datenbank, Print-Produkten (Magazinene Online Info), Newsletter, Plattformen (Internet), Alumni Seiten - Strategia: Alumniarbeit beginnt im ersten Semester - Come: die persönliche Ansprache, der Einsatz von Socialen Medien - Altre parole per dire Alumni: Ehemaligen, Absolventen, Mitglieder, Partner - Beziehung,Verbindung, Kontakt, Interaktion halten/pflegen, importante pflegen (Pflanze pianta piantare) curare, avere cura, ma anche coltivare.
.
b) Alumni Partner del progetto APD
Partner: la slide 27 mostra un importante passaggio, gli Alumni sono considerati non semplici soci ma partner, gli Alumni condividono, sostengono e operano per la buona riuscita del progetto dell’associazione, anacronistico quindi parlare di appartenenza - Wissensaustauch: lo scambio di saperi, importantissimo! - Identifikation: azioni che identificano, cioè danno identità riconoscibilità all’istituzione di riferimento e alla Germania, dimensione politica del progetto.
.
c) Cosa fare dei passive Mitleser?
Cosa fare con i “zahlreiche passive Mitleser”, quelli che entrano in contatto nei social con l’associazione, i quali forse non reagiscono subito ma che in ogni caso stabiliscono attraverso questo canale un contatto: con l’associazione, con gli allora compagni di scuola, con l’Università. I “passive Mitleser” sono Mitglieder senza foto di profilo o con contatti 0, ma presenti nei gruppi di discussione. Considero i "passive Mitleser" una autentica risorsa, come usarli, come attivarli?
.
d) Dimensione politica del progetto APD
Vorrei riportare l’attenzione alla dimensione politica di questo progetto. Alumniportal-Deutschland sta realizzando il seguente passaggio: da membri (Mitglieder) a partner, gli Alumni sono considerati partner dell’iniziativa, condividono sostengono e operano per la buona riuscita del progetto Alumniportal-Deutschland, il cui obiettivo si riassume in una parola ‘Identifikation’, azioni che identificano cioè danno identità e riconoscibilità alle Istituzioni di riferimento e alla Germania nel mondo.
.
e) Confronto con altri grandi progetti tedeschi
Da dieci anni circa (era il 2013) le università tedesche si occupano con grandi progetti dei propri alumni e dei bambini. Sono grandi progetti per la loro dimensione politica. La strategia è simile: considerare lo studente alumnus fin dal primo semestre e considerare il bambino studente uni fin dai 6-8 anni. Anche l’ordine degli architetti tedeschi da dieci anni circa si occupa dei bambini, la strategia: considerarli da subito committenti. I progetti sono stati avviati all’inizio del nuovo secolo e hanno strategia e obiettivi comuni.
.

4. Prima la pagina IN che l’organizzazione Alumni

a) Un'organizzazione Alumni senza la parola Alumni - b) Sorpresa dal lancio della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso - c) Decisione di non seguirla
.
a) Un'organizzazione Alumni senza la parola Alumni
Faccio parte di quegli alcuni della Classe Univol 2023-24 che hanno cominciato a parlare di un'organizzazione Alumni. Stiamo lavorando alla nascita di questa organizzazione, che ahimè nello scegliere il suo nome ha rinunciato alla parola Alumni.
.
b) Sorpresa dal lancio della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso
L’organizzazione nasce scollata dall'iniziativa della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso, pur costituendo il gruppo quel nucleo di primi convinti ex frequentati i corsi di formazione CSV. Il gruppo è fatto di persone già molto formate, dove le discussioni e gli interventi sono di assoluto livello. Eppure anche io come altri sono stata colta di sorpresa dal lancio della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso.
.
c) Decisione di non seguirla
Ho letto con attenzione la presentazione della pagina, ho deciso che per il momento non la seguirò. Mi sono chiesta se il mio follow da identità e riconoscibilità all’organizzazione di riferimento della pagina e se l'organizzazione lo fa per me. Non lo so.

.
Link
Alumniportal Deutschland QUI
Ca' Foscari Alumni QUI
- Iuav Alumni QUI
UniVol CSV Belluno Treviso QUI
.
Lettura
- Innovazione sociale Misurare l'intangibile QUI
.