Li abbiamo visti mangiare fermi all’ombra di una casa, seduti davanti al sagrato delle chiese e ai tavolini predisposti nei parchi pubblici. Tirano fuori dalle borse barrette e bevande, sacchettini del vicino minimarket, bottiglie di birra e frutta. Un piccolo gruppo di cicloturisti di Dresda, fermo sulle panchine dell’area verde di una lottizzazione con la borsa della spesa, mi ha chiesto un cavatappi, quanto tempo per arrivare a Treviso e dove andare a dormire nei dintorni.
Proviamo ad organizzarci: caratterizziamo i luoghi come adatti ad una sosta, forniamo un sacchettino con le indicazioni di dove consumare lo spuntino e come riprendere il percorso, mettiamoci dentro i nostri migliori prodotti e le informazioni che servono, puntiamo sul contatto dei cicloturisti con abitanti informati.
Proviamo ad organizzarci: caratterizziamo i luoghi come adatti ad una sosta, forniamo un sacchettino con le indicazioni di dove consumare lo spuntino e come riprendere il percorso, mettiamoci dentro i nostri migliori prodotti e le informazioni che servono, puntiamo sul contatto dei cicloturisti con abitanti informati.
Flussi di cicloturisti e possibili aree picnic dedicate in un raggio di ca 3 km da una bottega di San Pelajo. Interviste lampo ad altre attività che potrebbero fornire il cestino e ai cicloturisti incontrati. Rimane aperto il problema dell’ordine del cestino, tutti dicono entro le 10-10:30 del mattino. I cicloturisti sono orientati verso uno spuntino, non deve mancare però la birra o il vino e una bevanda naturale.
La comunicazione del cestino potrebbe partire con una simulazione in una delle aree individuate oppure con un piccolo evento che aiuti a caratterizzare l’area come adatta ad un picnic, una prova generale infine potrebbe durare più giorni.
Indice
Tempo di lettura: 10’ + approfondimenti
La comunicazione del cestino potrebbe partire con una simulazione in una delle aree individuate oppure con un piccolo evento che aiuti a caratterizzare l’area come adatta ad un picnic, una prova generale infine potrebbe durare più giorni.
Format di realizzazione http://bit.ly/2Kt2frV
![]() |
Parco civico di Santandrà (TV) sulla Monaco Venezia, luogo già scelto dai cicloturisti. |
1. Aree
3 flussi di cicloturisti, 3 aree individuate2. Cestini
Interviste lampo: servizio, prezzo, contenuto3. Comunicazione
Simulazione, evento, prova generale4. Esempi
Una bottega e un portale
Sommario
1. Aree
3 flussi di cicloturisti
a) Agenzie dal 2002-03 - b) Itinerari regionali I2 e I4 e Ciclovia Muenchen Venezia - c) Via Claudia Augusta Altinate
3 aree individuate
d) Parco civico di San Pelajo - e) Parco civico di Fontane - f) Parco di Villa Cicogna, Paderno - Altre aree più distanti
2. Cestini
Interviste lampo
a) servizio e prezzo, parlando con altri - b) contenuto, parlando con i cicloturisti
3. Comunicazione
a) Simulazione: prova dei segnali - b) Piccolo evento: coinvolgimento dei locali - c) Prova generale: vendita dei primi cestini
4. Esempi
2 esempi: una bottega e un portale
Tempo di lettura: 10’ + approfondimenti