Abitanti Lavoro Relazioni
.
Le parole chiave del 2025 sono: Abitanti, Lavoro e Relazioni. Lavoro è una delle iniziali parole chiave di Barubici. Approfondirò il tema dell'andare al lavoro in bicicletta, prima ancora che lavorare con i cicloturisti. In questa accezione sta la distanza tra le attività di 10 anni fa con quelle di oggi.
.
Uno dei compiti assunti a inizio 2024 era capire la differenza tra attività volontaria e lavorativa. In ambito associativo, l'insistenza con cui il tempo donato viene conteggiato in ore lavoro e contabilizzato in Euro, mi ha fatto arrabbiare. Nello stesso modo in cui all'epoca mi aveva fatto arrabbiare scoprire che compiti di tipo turistico che richiedono specifiche competenze erano affidati ad associazioni di volontariato.
.
Propongo di porre l'attenzione su un'altra misura, quella delle relazioni sociali generate da un’attività di tipo turistico, perché questo è il punto, per quanto riguarda la parola Abitanti, in relazione tra di loro e in relazione con i cicloturisti che passano. Ovvero coesione sociale e sostegno turistico. Per tornare ad espressioni usate fin dall'inizio della proposta Barubici fatta al Ciset-Ca’ Foscari.
.
Post collegato Fare turismo 2021
.
Barubici in Bikemap 1) Giro agro-residenziale e poi industriale QUI - Foto @Giovanna
.
Attività
- 26-27/02/2025 Carnevale Lettrice volontaria con Biblioteca comunale di Ponzano V.to e con Auser- Il chicco di grano ODV Ponzano V.to QUI
- 18/03/2025 Poesia Lettrice volontaria con Biblioteca comunale di Ponzano V.to QUI
- 13-14-20/03/2025 Formazione Volontariato, Web e Social media acd E.Comunello con CSV Belluno-Treviso
- 26/03/2025 Marzo Lettrice volontaria con Auser-Il Chicco di grano OdV Ponzano V.to QUI
- 05/2025 Assistente indiretta c/o Centro di servizi per anziani Casa Marani (TV)
- 06/06/2025 Formazione Corso HACCP
- 06/09/2025 Volontaria Alzheimer Fest Treviso QUI
- 10/2025 Mooc Normativa del controllo di qualità e sicurezza degli alimenti QUI
- 17/10/2025 Convegno Sull'orlo del precipizio: gli anziani, le loro famiglie, il sistema di cura, la nostra società QUI
Post Covid
2024 Formazione2023 Formazione
Covid in corso
2022 Formazione2021 Formazione
2020 Formazione
.
Andare al lavoro in bicicletta. Giro agro-residenziale e poi industriale QUI
Percorso costellato di nicchie, edicole votive, capitelli, piccoli oratori, chiesette campestri e pitture devozionali. Una ventina di punti lungo i 15 km ca del percorso.
Sappiamo che andare in bicicletta aiuta a vedere e a meditare: “Una pedalata è un tempo anonimo, non è più anonimo quando viene consacrato; è un tempo vissuto, è un vissuto anonimo, non lo è più quando è consacrato. Consacrare vuol dire stabilire un legame.”
Ci sono nicchie abbandonate, nicchie d’angolo di edifici, capitelli che ricordano la presenza di grandi alberi, combinazioni poetiche di immagini sacre. Una di queste nicchie, mancante del vetro di protezione, contiene sul fondo un paio di giochi per bambini, a parete una immaginetta della Sacra Famiglia e in alto un gancio al quale appendere la lucetta perpetua. Una delle nicchie d'angolo si riconosce solo dal dettaglio decorativo delle pietre, per il resto è vuota; un'altra da un'immagine rimasta appesa. Nicchie che guardano a nord-est spogliate dal vento. Ci sono poi un paio di capitelli: il primo ricorda la presenza di un grande albero, il secondo costruito sopra una pompa d'acqua in disuso mostra Sant'Antonio che porta in grembo la Madonnina.
.
---
---
---
---





