Per chi vuole fare impresa ed essere fin da subito in sintonia con le richieste dei bandi, questo lavoro fornisce elementi utili ad un primo approccio alla scrittura del progetto: un indice e un sommario, similitudini e espressioni chiave, peso dei contenuti e un breve commento. Con l'obiettivo di avvicinare Impresa e Promotore d'Impresa (e di Rete).
Post collegati
Post collegati
- POR FESR 2014-20 Primi bandi 2016 https://barubici.blogspot.it/2016/07/trend-turismo-treno-turismo.html
- POR FESR 2014-20 Seconda tornata di bandi 2016 https://barubici.blogspot.it/2016/10/nuovi-bandi-regionali.html
Uno sguardo agli allegati di progetto dell’azione 3.3.4 (offerta turistica) e un’occhiata alla 3.1.1.(riorganizzazione aziendale) del programma POR FESR 2014-20 della Regione Veneto. Asse 3 - Competitività dei sistemi produttivi
- Azione 3.1.1 Riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Sub-azione A) e B) "Settore manifattura e commercio" >> All. F) Progetto imprenditoriale compilabile - Sub-azione C) "Settore cultura" >> All. F) Progetto imprenditoriale
- Azione 3.3.4 Qualificazione e innovazione dell'offerta turistica. Sub-azione A) Nuove imprese anche complementari >> All. 009 Progetto d’impresa e Business Plan - Sub-azione B) Reti di imprese e/o club di prodotto >> All. A5 Progetto di Rete - Sub-azione C) Settore ricettivo turistico >> All. A7 Relazione di progetto.
- Tutti i bandi qui >> http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/bandi3
Fra tutti gli allegati scaricabili, quello di progetto è centrale. A seconda del bando, il titolo dell’allegato cambia: “Progetto d’impresa” per le nuove imprese, “Progetto imprenditoriale” per quelle esistenti, “Progetto di rete” per le aggregazioni d’imprese e infine “Relazione di progetto” per le imprese del ricettivo. Oltre al titolo cambia anche il contenuto ovvero il peso di certi punti del documento, da sviluppare meglio e prima degli ad altri.
![]() |
Dado cubico numerico, un possibile utile strumento di controllo del progetto: 1 mercato / 2 prodotto / 3 vendita. |
Relazione di progetto
7 punti, 20 righe, 20 pagine - Utilità dell’indice - Presentazione degli indici - Confronto fra indici
1. All. F) Progetto imprenditoriale compilabile / Indice
2. All. A5 Progetto di Rete / Indice
3. All. A7 Relazione progetto editabile / IndiceTempo di lettura: 5'