3 ott 2025

OCCASIONI DI FORMAZIONE 2025

Abitanti Lavoro Relazioni


Arrivo solo ora a pubblicare il consueto post che raccoglie le Occasioni di formazione dell’anno in corso. Non perché nel frattempo non sia successo niente, anzi soprattutto la terza parola chiave del 2024 Volontariato ha continuato a produrre Occasioni di formazione e di relazioni.
.
Le parole chiave del 2025 sono: Abitanti, Lavoro e Relazioni. Lavoro è una delle iniziali parole chiave di Barubici. Approfondirò il tema dell'andare al lavoro in bicicletta, prima ancora che lavorare con i cicloturisti. In questa accezione sta la distanza tra le attività di 10 anni fa con quelle di oggi. 
.

Uno dei compiti assunti a inizio 2024 era capire la differenza tra attività volontaria e lavorativa. In ambito associativo, l'insistenza con cui il tempo donato viene conteggiato in ore lavoro e contabilizzato in Euro, mi ha fatto arrabbiare. Nello stesso modo in cui all'epoca mi aveva fatto arrabbiare scoprire che compiti di tipo turistico che richiedono specifiche competenze erano affidati ad associazioni di volontariato.
.
Propongo di porre l'attenzione su un'altra misura, quella delle relazioni sociali generate da un’attività di tipo turistico, perché questo è il punto, per quanto riguarda la parola Abitanti, in relazione tra di loro e in relazione con i cicloturisti che passano. Ovvero coesione sociale e sostegno turistico. Per tornare ad espressioni usate fin dall'inizio della proposta Barubici fatta al Ciset-Ca’ Foscari.

.

Post collegato Fare turismo 2021
.
Nicchia che guarda a nord-est
Barubici in Bikemap 1) Giro agro-residenziale e poi industriale QUI - Foto @Giovanna
.

Attività

  • 26-27/02/2025 Carnevale Lettrice volontaria con Biblioteca comunale di Ponzano V.to e con Auser- Il chicco di grano ODV Ponzano V.to QUI 
  • 18/03/2025 Poesia Lettrice volontaria con Biblioteca comunale di Ponzano V.to QUI
  • 13-14-20/03/2025 Formazione Volontariato, Web e Social media acd E.Comunello con CSV Belluno-Treviso 
  • 26/03/2025 Marzo Lettrice volontaria con Auser-Il Chicco di grano OdV Ponzano V.to QUI
  • 05/2025 Assistente indiretta c/o Centro di servizi per anziani Casa Marani (TV)
  • 06/06/2025 Formazione Corso HACCP
  • 06/09/2025 Volontaria Alzheimer Fest Treviso QUI
  • 10/2025 Mooc Normativa del controllo di qualità e sicurezza degli alimenti QUI
  • 17/10/2025 Convegno Sull'orlo del precipizio: gli anziani, le loro famiglie, il sistema di cura, la nostra società QUI

Post Covid

2024 Formazione
2023 Formazione

Covid in corso

2022 Formazione
2021 Formazione
2020 Formazione
.

Andare al lavoro in bicicletta. Giro agro-residenziale e poi industriale QUI


Percorso costellato di nicchie, edicole votive, capitelli, piccoli oratori, chiesette campestri e pitture devozionali. Una ventina di punti lungo i 15 km ca del percorso. 

Sappiamo che andare in bicicletta aiuta a vedere e a meditare: “Una pedalata è un tempo anonimo, non è più anonimo quando viene consacrato; è un tempo vissuto, è un vissuto anonimo, non lo è più quando è consacrato. Consacrare vuol dire stabilire un legame.”

Ci sono nicchie abbandonate, nicchie d’angolo di edifici, capitelli che ricordano la presenza di grandi alberi, combinazioni poetiche di immagini sacre. Una di queste nicchie, mancante del vetro di protezione, contiene sul fondo un paio di giochi per bambini, a parete una immaginetta della Sacra Famiglia e in alto un gancio al quale appendere la lucetta perpetua. Una delle nicchie d'angolo si riconosce solo dal dettaglio decorativo delle pietre, per il resto è vuota; un'altra da un'immagine rimasta appesa. Nicchie che guardano a nord-est spogliate dal vento. Ci sono poi un paio di capitelli: il primo ricorda la presenza di un grande albero, il secondo costruito sopra una pompa d'acqua in disuso mostra Sant'Antonio che porta in grembo la Madonnina.
.
---
Capitello che ricorda la presenza di un grande albero

Nicchia d'angolo che guarda a nord-est
---
Nicchia d'angolo che guarda a nord-est
---
Capitello costruito sopra una pompa d'acqua in disuso, mostra Sant'Antonio che porta in grembo la Madonnina
---




30 nov 2024

UN ANNO DI VOLONTARIATO

Abitanti - Ambientale - Volontariato


Delle tre parole chiave scelte per il 2024, quella trainante è stata ‘volontariato’. Immaginate la parola che tiene per mano le altre due e le trascina con sé per un anno intero. Con la destra tiene 'abitanti', con la sinistra ‘ambientale’. A volte le parole si accompagnano, altre oppongono resistenza, ma la presa è sicura.

Un anno impegnato nella frequenza dell’Università del Volontariato, iniziativa del CSV Belluno Treviso con Università Ca’ Foscari Venezia. Percorso formativo concluso con uno stage di due mesi e la consegna di una tesina, di cui propongo qui: ringraziamenti, abstract e conclusioni.

Ringrazio le Volontarie dell’Associazione Ambra di Montebelluna che per prime mi hanno parlato di UniVol. Ringrazio tutte le Persone del CSV Belluno Treviso con le quali sono entrata in contatto e che mi hanno aiutato in momenti difficili di scelta e cambiamento. Ringrazio la decima Classe UniVol per le occasioni di incontro e il confronto continuo andato ben oltre le lezioni obbligatorie, devo a loro alcune fondamentali riflessioni. Ringrazio le Volontarie e i Volontari di Auser - Il chicco di grano OdV per l'accoglienza ricevuta. Ringrazio chi in Biblioteca a Ponzano e a Montebelluna mi ha ascoltato, consigliato e favorito con i libri. Ringrazio in particolare gli intervistati per la loro disponibilità: Anna, Massimo, Antonio e Beatrice.

Non ultimo ringrazio Andrea Dapporto, a cui dedico il lavoro, per l’interesse dimostrato, le conoscenze condivise e il tempo che mi ha dedicato.

A breve l'intera tesina, insieme a quelle dei miei amati compagni di classe, sarà pubblicata nel sito del CSV Belluno Treviso. Nel frattempo, se interessati, potete accedervi in G-Drive: Azioni di sostegno rivolte alle persone anziane sole con problemi di autonomia. Riflessioni a partire dall'esperienza di stage con Auser - Il chicco di grano OdV a Ponzano Veneto QUI

Post collegato Occasioni di formazione 2024

25/10/2024 Cerimonia di consegna degli Attestati UniVol 2023/24
25/10/2024 Cerimonia di consegna degli Attestati di partecipazione UniVol 2023/24 QUI

Indice

  • Abstract: Esperienze - Riflessioni - Interviste
  • Conclusioni: Importanza delle parole - Studio - Valori e priorità

Tempo di lettura: 3'

28 giu 2024

ALUMNI E VOLONTARIATO

Volontariato è una delle tre parole chiave su cui riflettere per il 2024. In questo post la parola compare solo nel titolo, nel testo però si esprime in altri modi: attività - contributo - impegno - lavoro. La parola Alumni invece pesa di più e compare quasi in ogni riga.
.
Ho raccolto le parole incontrate negli ultimi 11 anni con le quali si definiscono gli Alumni: ambasciatori - associati - community - membri - mentor - moltiplicatori - narratori - partner - rappresentanti - testimoni. L’ultima incontrata, quella del CSV Belluno Treviso, è osservatori, per il significato della quale rimando, chi mi legge, al primo workshop Univol 2023-24 con Ivana Padoan. 
.
Faccio parte di quegli alcuni della Classe Univol 2023-24 che si sono incontrati e hanno cominciato a parlare di un'organizzazione Alumni. L’organizzazione nasce indipendente dall'iniziativa della pagina LinkedIn Alumni CSV Belluno Treviso, pur costituendo il gruppo quel nucleo di primi convinti Alumni necessari all'avvio dell'iniziativa. Dopo aver letto con attenzione la presentazione della pagina LinkedIn, ho deciso per il momento di non seguirla.
.
La mia riflessione è un libero contributo alla riuscita dell’iniziativa del CSV Belluno Treviso, la cui decennale attività ha gemmato la parallela proposta di un’associazione Alumni. @giovanna-barubici
.
LinkedIn Alumni CSV Belluno Treviso QUI
Post collegato Growing Opportunities 2021 QUI
.
Giovanna volontaria alla 30a Festa della Ciliegia 2024 - Ponzano Veneto

Giugno 2024. Uno dei risultati del percorso di formazione CSV. Alla Festa della Ciliegia consapevole di essere doppiamente volontaria, perché libera e non forza lavoro. Foto via fb @Giuliano
.

Indice

1. Volontario impegno per l'associazione IuavAlumni
a) Universities should see alumni as a talent pool
b) Alumni, ruolo e attività delle associazioni Alumni
2. Pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso
a) Favorisce - alimenta - consente - chiama
b) Per chiunque
c) Alumni osservatori
d) Alumni partecipano
e) Capacità di coinvolgere e collaborare
3. Prime attività con Alumniportal Deutschland
a) Struttura del progetto APD
b) Alumni Partner del progetto APD
c) Cosa fare dei passive Mitleser?
d) Dimensione politica del progetto APD
e) Confronto con altri grandi progetti tedeschi
4. Prima la pagina LinkedIn che l'organizzazione Alumni
a) Un'organizzazione Alumni senza la parola Alumni
b) Sorpresa dal lancio della pagina IN Alumni CSV Belluno Treviso
c) Decisione di non seguirla
.
Tempo di lettura: 7' (lo so 🙏)
.

1 mag 2024

INCLUSIVO SOSTENIBILE

La conoscenza del trasporto sostenibile è inclusiva?

.

Le note che seguono sono gli appunti presi durante un Virtual Coffee Break organizzato da Alumniportal Deutschland. Is Sustainable Transport Knowledge Inclusive? In particolare l’accesso ai prodotti della conoscenza. Tema di ricerca di una Humboldt Stipendiatin.

.

Ho accettato l’invito a partecipare al Coffe Break per via dell’immagine di promozione e il titolo dell’iniziativa: una bicicletta in primo piano, oggetto di mio interesse, e una parola ‘inclusivo’ che mi sembrava nuova. In realtà la novità è che la parola ‘inclusivo’ è riferita a ‘conoscenza’ non alla scelta del mezzo. Molto interessante.

.

L’esercizio consiste in costruire un parallelo tra alcuni contenuti del Coffee Break e quelli prodotti con Barubici e capire a quale parola chiave del 2024 posso riferire ‘inclusivo’: abitanti, ambientale, volontariato.

.

Is Sustainable Trasport Knowledge Inclusive? Virtual Coffee Break QUI

.

Giovanna volontaria. Aprile 2024
Conoscere la lingua include, andare in bicicletta emancipa. Prossimo passo per questi bambini e le loro mamme, saper andare in bicicletta. @Giovanna volontaria, aprile 2024. Foto: Andrea Dapporto Auser Il chicco di grano - Ponzano V.to.

Sommario

Coffee Break: appunti 

  1. Il trasporto pubblico è sostenibile? Autobus, corriere, treni.

  2. Perché i problemi nel settore dei trasporti restano irrisolti? Nonostante gli adattamenti e i cambiamenti adottati. 

  3. Quanto influisce la produzione di conoscenza sulle decisioni di adattamento e cambiamento? In termini di accesso.

Barubici: parallelo

  1. Il termine ‘inclusivo’ in 2 passati post di Barubici: 2019 e 2023

  2. ‘Sostenibile’ per gli utenti finali e per i decisori di alto livello

  3. Cambiamenti: dall'acquisto di bus elettrici alla costruzione di piste ciclabili - Cos'è ciclabile, per gli utenti finali - Cos’è inclusivo e sostenibile, per i decisori di alto livello. 

'Inclusivo' riferito alla parola volontariato

Ad oggi, le parole per parlare di volontariato coincidono con quelle usate per parlare di turismo

.
Ancora 5' di lettura

9 mar 2024

CIAO, SONO UNA PISTA CICLABILE

Pardon! Ciclopedonale

.
Il post fotografa un pezzo di pista ciclabile nel mio comune ad ottobre 2019. Ho deciso di pubblicarlo ora perchè vorrei che chi parla con me di pista ciclabile riuscisse a spostare l'attenzione dall'oggetto pista al requisito ciclabilità ovvero come possiamo realizzare sicurezza e offrire a tutte e a tutti libertà di scelta? Scegliere di andare in bicicletta, se possibile facendo il percorso più breve e soprattutto rischiando poco, in strada come in pista.
.
Del pezzo di pista realizzato il post mostra i pochi requisiti di ciclabilità e il progetto carente. In questi 5 anni l’illuminazione è decisamente migliorata e i ferri di cantiere sono stati tolti. Gli altri punti pericolosi restano. Se ne è aggiunto uno: l’apertura di un passo carraio di un'attività artigianale pesante con relative insegne che sporgono sulla pista.
.
C'è una piccola novità: circola la cargo bike della Biblioteca. La pista presenta curve strette per il raggio di manovra della bicicletta, larghezza esigua in alcuni punti e mancanza di visibilità in altri. Poiché è una pista ad uso promiscuo, i problemi riguardano tutti: pedoni, biciclette e cargo bike.
.
Lettura in pdf con cartina e foto QUI

.
Innesto pericoloso di un pezzo di pista ciclopedonale
2021 apre le porte un’attività di gommista con accesso largo per il passaggio di grandi mezzi. Accesso aperto direttamente sulla pista ciclopedonale esistente. In G-StreetViews (luglio 2022) si può vedere la posizione definitiva delle insegne QUI. Foto @giovanna
.

Elenco dei punti pericolosi di un percorso ciclopedonale di 1 km

.
1) Lampioni spenti, 1 su 3
2) Verdi alti e sporgenti verso il percorso
3) Parapetto in metallo ad angoli vivi
4) Attraversamenti solo pedonali
5) Struttura del pilone esposta
6) Cordolo sporgente
7) Ferri da armatura rimasti
8) Attacco mancato alla stradina di campagna
.
Tempo di lettura: 2'
.

15 feb 2024

VENETO STRATEGIA CAMMINI

La strategia veneta dei cammini e degli itinerari cicloturistici è la stessa

.
Riprendo un post salvato in LinkedIn. Il post rimanda ad un recente comunicato stampa della Regione Veneto sulla strategia dei cammini. Ho analizzato il testo del comunicato, ho approfondito andando a leggere i documenti ufficiali, ho ritrovato i soliti soggetti: ProLoco e Itineraria.
.
Nel post in LinkedIn, sintesi del comunicato stampa, si aggiunge la parola fruizione. Termine che ho sentito per la prima volta al Ciset e che, adesso come allora, penso escluda a priori la partecipazione dei fruitori alla costruzione del prodotto. Dice la Regione Veneto che il prodotto cammini manca, usa le parole fisionomia e costruzione. Invece il prodotto c’è, è vivo ed è sul mercato.
.
Vi rimando al post in LinkedIn, al comunicato stampa della Regione Veneto, vi propongo una breve riflessione su alcune parole usate nel comunicato e per ogni titolo faccio riferimento a un post di Barubici già pubblicato. La strategia veneta dei cammini e degli itinerari cicloturistici è la stessa.
.
Post in LinkedIn 01/2024 QUI
Comunicato della Regione Veneto 01/2024 QUI

.
2016 Ragazzi tedeschi a piedi verso Venezia
L’irrompere della Monaco Venezia in un piccolo paese della campagna trevigiana, agosto 2016, ragazzi tedeschi in viaggio a piedi da Stoccarda, compagni di classe dopo l’Abitur. @giovanna
.

Indice 

  1. Soggetti : attori - gestori
  2. Oggetti : pubblico - turisti - viaggiatori - viandanti
  3. Verbi : devono - serve - spetta
  4. Attività : promozione - informazione - comunicazione - animazione - segnalazione - manutenzione
  5. Strumenti : Strategia - Carta - Atlante
Tempo di lettura: 3' + approfondimenti

11 feb 2024

VOLONTARIATO E CICLOTURISMO

Sulla predominanza delle associazioni di paese e la competizione con imprese internazionali

.
Riflessioni sulla traccia di un post salvato in LinkedIn: Chi si sta occupando dello sviluppo del cicloturismo in Italia? QUI
.
Sono partita dalla fine e ho provato ad aggregare i paragrafi del testo, dando loro un titolo. Il risultato: sfruttare, profitto, confronto, progetti, sguardo, predominanza, competenze, volontariato, bicicletta. Le parole che aggregano più paragrafi sono bicicletta, confronto e competenze. La parola che faccio mia è predominanza.
.
Ho evitato di appesantire la risposta con tanti rimandi a post passati di Barubici. Ne propongo due: uno del 2023, l'altro del 2018. Il primo suggerisce di passare da ‘progetto turistico’ a ‘progetto ambientale’. Il secondo dice che le città guadagnano molto dall’uso sostenuto e diffuso della bicicletta, compreso il cicloturismo.
.
Rimane da sviluppare il punto sulla competizione tra organizzazioni profit e no profit che per il momento definisco ibrida ovvero non veramente contrapposta. 
.
L’esempio è il progetto della Ciclovia Monaco-Venezia. Il programma di lancio prevedeva una Transalp sul tracciato proposto. L’evento era stato affidato ad un’impresa tedesca con una fortissima identità. Il permesso richiesto alla Provincia di Treviso per poter passare con più di 400 ciclisti è stato per una pedalata ecologica. Senza parlare dei contrasti tra Pro Loco per l’organizzazione dei punti ristoro.
.
Post collegati
2023 Ciclovia Muenchen Venezia: un progetto ambientale
2018 Cicloturismo, mobilità e turismo sostenibile
.
Sul corridoio della Monaco Venezia abbiamo visto passare tedeschi a piedi, in bicicletta e in mongolfiera. Non è il mezzo a essere venduto, ma il mito dell’Attraversamento delle Alpi. Foto via fb @AmicidelParcoUrbano di Ponzano Veneto (TV), febbraio 2024.
.

Indice 

1) Sfruttare - 2) Profitto - 3) Confronto - 4) Progetti - 5) Sguardo - 6) Predominanza - 7) Competenze - 8) Volontariato - 9) Bicicletta - 10) Copilot 
.

Sommario 

.
1) Sfruttare
Potenzialità - Espansione
.
Sono più di 20 anni che parliamo di potenzialità, dobbiamo diventare concreti. Dati precisi su espansione e crescita del cicloturismo in Italia non ci sono.
.
2) Profitto
Orientamento - Sostenibilità
.
Affidiamo a importanti e internazionali organizzazioni profit il Piano Strategico per il Cicloturismo. Sostenibilità a lungo termine è una criticità del no profit.
.
3) Confronto
Competere - Tradizione - Strategia
.
Competizione ibrida tra profit e no profit, non veramente contrapposta. Non tradizione, solo un modo di fare ripetuto perciò resistente al cambiamento. Lasciamo alle organizzazioni profit specializzate internazionali anche straniere, la gestione del cicloturismo in Italia.
.
4) Progetti
Finanziati e chiusi - Ciclovia Muenchen Venezia in abbandono
.
In 10 anni più del 50% dei progetti turistici finanziati sono stati chiusi. Con la fine della gestione Eurac (profit) la Ciclovia Muenchen Venezia Interreg IV Italia Austria 2007-13 è in abbandono.
.
5) Sguardo
Lo sguardo sociale sui cicloturisti è come quello sui vecchi
.
6) Predominanza
Immaginiamo 0 peso del no profit nel cicloturismo oppure il contrario. Cambiamo logica e guardiamo ad un altro modello.
.
7) Competenze
Criticità - Trasversalità
.
Terza criticità del no profit, le competenze interne ignorate. Manca mettere insieme i titoli con le passioni, nessuno escluso.
.
8) Volontariato
In quanto a mission, vision e valori, organizzazioni profit e no profit stanno sullo stesso piano.
.
9) Bicicletta
Passato - Sport - Turismo
.
30 km fattibili in bicicletta per andare al lavoro. Mercato cicloturistico sportivo specifico. Coerenza prodotto e contesto culturale del mercato in cui cercare cicloturisti.
.
10) Copilot
... è proprio vero che il no profit pesa di più?
.
Tempo di lettura: 10' (sommario linkato)

11 gen 2024

OCCASIONI DI FORMAZIONE 2024

Abitanti Ambientale Volontariato

.
Turismo. A maggio 2020 la fase di normalizzazione post Covid prevista erano 4-5 anni. Fine 2023 per gli ottimisti, inizio 2025 per i pessimisti. Tra i pessimisti c’ero anche io. Il 2024 sarà quindi per me ancora un anno di passaggio.
.
Le parole chiave del 2024 sono: abitanti, ambientale e volontariato. L’oggetto del mio interesse sono gli abitanti residenti confinanti gli itinerari cicloturistici. L’attenzione rivolta loro dai portatori di decisioni e il coinvolgimento nei processi decisionali stanno ora sotto la parola ambientale. La parola volontariato invece si esprime per il momento in: Presenza istituzionalizzata e Volontari o forza lavoro?
.
Post collegato Hack for Travel 2020 - I
.
Pannello alveolare in polipropilene tipo cantiere 50x70
10/01/2024 Cosa xea sta roba? Grosso punto interrogativo, dice una Signora. No savemo, el gavemo visto da un dì a l’altro. Cerca quello che vedi con Google Lens. fb @barubici
.

Attività 

  • 01/2024 Federica.eu Modelli di progettazione partecipata QUI
  • 01-02/2024 Formazione volontariato: 12/01 Tagliabue - 26/01 Buiatti - 23/02 Cabria QUI
  • 02-04/2024 Formazione volontariato: Mod. B) La gestione per progetti QUI
  • 02/2024 Federica.eu Modelli organizzativi per l'innovazione sociale QUI
  • 01-05/2024 Formazione volontariato: Mod. C) Cura dei volontari QUI
  • 04-05/2024 Volontariato c/o Auser Il chicco di grano OdV Ponzano V.to
  • 25/04/2024 Alumniportal Deutschland: Is Sustainable Transport Knowledge Inclusive? QUI
  • 14/06/2024 Formazione volontariato: La nuova legge regionale sull’avvio degli Ambiti Territoriali Sociali QUI
  • 06/2024 Affrontare la demenza: informazioni, strategie e consigli utili per familiari e operatori QUI
  • 20/09/2024 Formazione volontariato: Ambiti Territoriali Sociali Quali ricadute per gli Enti del Terzo Settore QUI
  • 21/10/2024 AMEN Percorso di catechesi con adulti QUI
  • 25/10/2024 Chiusura del percorso di formazione Università del Volontariato CSV Belluno Treviso, anno 2023/24. Consegna degli attestati QUI
  • 13/11/2024 San Martino con Auser- Il Chicco di grano OdV Ponzano V.to QUI
.
Appunti 
  • 12/2023 Due aspetti del volontariato nel turismo QUI 
  • 02/2024 Volontariato e cicloturismo QUI
  • 05/2024 Inclusivo Sostenibile QUI
  • 06/2024 Alumni e volontariato QUI
  • 11/2024 Un anno di volontariato QUI
.
Post Covid
2023 Formazione
.
Covid in corso
2022 Formazione
2021 Formazione
2020 Formazione
.

30 dic 2023

VOLONTARIATO

Due aspetti del volontariato nel turismo: presenza istituzionalizzata e volontari forza lavoro

.
Con il 2023 sono entrata nel mondo del Terzo Settore, prima attraverso l’esperienza con mio Padre, poi accettando l'invito ad essere parte attiva in un paio di nuove Associazioni e infine candidandomi alla frequenza di Univol CSV Treviso Ca’Foscari.
.
Ho cercato la parola Volontariato tra gli oltre 200 post pubblicati nel Blog di Barubici, scoprendo di aver in realtà già affrontato almeno due aspetti legati al volontariato nel turismo: la presenza istituzionalizzata di organizzazioni di volontariato e la ricerca tra i volontari della forza lavoro necessaria a realizzare grandi progetti.
.
Il rapporto volontariato-turismo potrebbe essere ulteriormente indagato, tenendo conto che di mezzo ci sono stati 2 anni di fermo Covid e il compimento in corso della riforma del Terzo Settore. L’intenzione è di procedere ad un paradigma di nomenclatura*. Intanto i risultati della parola cercata tra i post del Blog.
.
  • 2019 Turismo e cicloturismo a Treviso: messaggi
  • 2018 Come coinvolgere gli abitanti degli itinerari
  • 2016 Un'associazione che si occupa di turismo
.
10 anni fa l’idea di Barubici presentata ad una istituzione come il Ciset si è trasformata in impresa. Coltivo il dubbio che lo strumento giusto per perseguire i fini della proposta di Barubici avrebbe potuto essere una Associazione degli abitanti residenti confinanti gli itinerari cicloturistici. Alternativa che all'epoca nè io nè chi del Ciset abbiamo considerato.
.
Post collegato: Occasioni di formazione 2023
.
Sala consigliare Palazzo dei Trecento Treviso
28/10/2023 Convegno: Il volontariato tra Associazioni e Istituzioni. La partecipazione come esperienza organizzata. Sala consiliare, Palazzo dei Trecento, Treviso. Foto @giovanna
.

Contenuti 

.
  • 2019 Turismo e cicloturismo a Treviso: i messaggi dominanti nella comunicazione pubblica e ufficiale. Post collegato: 2019 Turismo e cicloturismo a Treviso: dorsali.
  • 2018 Come coinvolgere gli abitanti degli itinerari. Gli abitanti non sono manodopera. Post collegato: 2017 Proposte Barubici organizzate per temi.
  • 2016 Un'associazione che si occupa di turismo. Il ventaglio delle attività turistiche di una Pro Loco. Post collegato: 2019 Parole dell'organizzazione turistica.
Tempo di lettura: 4' + approfondimenti

11 dic 2023

PROMISCUITÀ

Può una pista ciclopedonale essere anche area giochi per bambini?

.
Vi propongo il caso di un tratto di pista ciclopedonale da poco diventata anche area giochi. Ho proceduto ad una segnalazione alla Polizia Locale e ho ricevuto un paio di risposte dal Sig. Sindaco. Condividerò segnalazione, risposte e problemi, sempre gli stessi: la promiscuità di uso delle piste ciclabili e la poca conoscenza di mercato, regole, utenti e numeri.
.
Post collegato: Dossi artificiali 2020

.
Giochi preformati termoplastici sull'asfalto della pista ciclopedonale
Succede a Ponzano Veneto, in provincia di Treviso, novembre 2023. Fonte della foto qui
.

Indice 

  • Segnalazione e risposte
  • Misure delle pista e ciclisti
  • Promiscuità e pregiudizi
Tempo di lettura: 2'